Punti di interesse
Porto S. Agostino
Porto S. Agostino è il punto di partenza ideale per esplorare il Lago di Como. Da qui partono tour in barca, mentre le rive circostanti offrono caffè e ristoranti con vista, aree per passeggiate e l'opportunità di noleggiare barche. Un luogo perfetto per una giornata tra relax, shopping e sapori tipici.
ENTRATorre di San Vitale
La Torre di San Vitale è un affascinante vestigio del passato medievale di Como, parte dell’antica cinta muraria della città. Con la sua imponenza e le mura in pietra, evoca storie di difese e assedi. Perfetta per chi desidera immergersi nella storia e passeggiare tra le vie del centro storico, dove botteghe e locali offrono una piacevole esperienza tra tradizione e modernità.
ENTRAPorta Torre e Piazza Vittoria
Porta Torre, maestosa porta medievale, è l’ingresso storico della città e simbolo di Como. Accanto, Piazza Vittoria è un punto di ritrovo vivace, con caffè e negozi che invitano a una piacevole sosta. Un luogo perfetto per scoprire il passato e godersi l’atmosfera comasca.
ENTRALiceo Classico Alessandro Volta
Il Liceo Classico Alessandro Volta di Como è più di una semplice scuola: è un’istituzione storica fondata nel XIX secolo che ha formato generazioni di studenti, tra cui figure illustri della cultura italiana. Situato in un imponente edificio neoclassico, il liceo rappresenta un punto di riferimento culturale per la città e offre ai visitatori la possibilità di respirare un’atmosfera intrisa di sapere e tradizione.
ENTRAVia Vitani e “la cortesela”
Via Vitani, con i suoi edifici medievali e le caratteristiche “corteselle”, è un gioiello nascosto nel cuore di Como. Passeggiando tra le sue viuzze, si respira un’aria d’altri tempi, con botteghe artigiane e boutique che raccontano storie di tradizioni e sapori locali. Un percorso ideale per chi vuole immergersi nella storia e nello shopping autentico.
ENTRAPalazzo Giovio
Palazzo Giovio, dimora nobiliare tardo Medioevo, è oggi sede del Museo archeologico. Tra sale affrescate e collezioni antiche, i visitatori possono immergersi nella storia della città e scoprire tesori archeologici unici, in un viaggio nel passato affascinante.
ENTRAPalazzo Broletto
Il Palazzo Broletto, cuore della vita medievale di Como, si erge accanto al Duomo come simbolo della storia civile della città. Con la sua affascinante facciata in marmo bianco, grigio e rosso e il portico ad arcate, è un monumento vivente che racconta di antiche assemblee e oggi accoglie mostre e manifestazioni culturali. Perfetto punto di partenza per esplorare la città e i suoi negozi di artigianato.
ENTRAChiesa di San Carpoforo
La Chiesa di San Carpoforo è uno dei luoghi di culto più antichi di Como, legata ai primi tempi del Cristianesimo. Immersa nella tranquillità, questa chiesa romanica svela una storia affascinante tra architettura essenziale e atmosfere spirituali, offrendo una pausa rigenerante a pochi passi dal centro.
ENTRAMuseo Didattico della Seta
Il Museo Didattico della Seta racconta l’arte della seta comasca, dalle antiche tecniche di lavorazione ai moderni tessuti di lusso. Un’esperienza immersiva tra macchinari storici, campioni di tessuti pregiati e storie di artigiani, ideale per appassionati di moda, storia e design.
ENTRAPiazza del Duomo
La Piazza del Duomo è il cuore pulsante di Como, un luogo dove storia, cultura e vita cittadina si intrecciano. Circondata da edifici storici, la piazza è dominata dall’imponente Cattedrale e offre una vista mozzafiato su arte e architettura.
ENTRABasilica di San Fedele
La Basilica di San Fedele è un capolavoro dell'architettura romanica, situata nel cuore di Como. Con la sua imponente facciata e gli interni affrescati, rappresenta una delle chiese più importanti della città, circondata da un'atmosfera vivace di arte e cultura.
ENTRAPiazza Cavour
Piazza Cavour è il punto d'incontro perfetto per vivere l’essenza di Como: una piazza elegante affacciata sul lago, circondata da caffè e boutique. Qui si respira l’atmosfera vibrante della città e ci si gode una vista spettacolare sul lago e le montagne. Un luogo ideale per passeggiare, fare shopping e rilassarsi.
ENTRADuomo di Como
Il Duomo di Como è un maestoso esempio di architettura gotica e rinascimentale, cuore pulsante della città e testimonianza della sua ricca storia. Con la sua imponente facciata e gli splendidi dettagli artistici, invita i visitatori a perdersi tra le sue navate e scoprire le opere d’arte che custodisce. Un’esperienza imperdibile per chi desidera immergersi nella bellezza e nella spiritualità, circondato dai caffè e negozi della vivace piazza.
ENTRAOrto Botanico Villa Olmo
L’Orto Botanico di Villa Olmo è un luogo incantato dove natura, storia e scienza si intrecciano armoniosamente. Passeggiando tra piante rare, alberi secolari e aiuole fiorite, i visitatori possono scoprire la ricca biodiversità che caratterizza questo giardino storico. Un’esperienza unica per rilassarsi e immergersi nella bellezza naturale, con lo sfondo mozzafiato del lago di Como e della maestosa Villa Olmo.
ENTRAChiesa e Chiostrino di S. Abbondio
La Chiesa e il Chiostrino di S. Abbondio, capolavoro romanico dell'XI secolo, sono un luogo dove la spiritualità incontra la storia. Con la sua architettura imponente e gli affreschi medievali, invita i visitatori a immergersi in un'atmosfera senza tempo. Una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il cuore autentico di Como, con caffè e botteghe nei dintorni per una sosta piacevole.
ENTRAChiesa di San Agostino
La Chiesa di San Agostino, con la sua facciata semplice ma affascinante, invita i visitatori a un viaggio nella storia e nella spiritualità. All’interno, affreschi e sculture raccontano secoli di fede e arte. Un’oasi di pace, ideale per chi cerca un momento di contemplazione a pochi passi dal centro di Como.
ENTRAVia Vittorio Emanuele II
Via Vittorio Emanuele II è il cuore pulsante di Como, dove storia e modernità si fondono tra boutique eleganti, antichi palazzi e ristoranti raffinati. Una passeggiata lungo questa via è un’immersione nel fascino comasco, ideale per chi ama lo shopping, la cultura e la cucina locale.
ENTRAFunicolare Como-Brunate
La storica Funicolare Como-Brunate, attiva dal 1894, è il modo più suggestivo per raggiungere Brunate, il "balcone delle Alpi". In pochi minuti si sale sopra il lago, regalando viste mozzafiato su Como e sulle montagne circostanti. Una volta a Brunate, le possibilità sono infinite: da una passeggiata nel borgo a escursioni panoramiche fino al Faro Voltiano.
ENTRATempio Voltiano
Il Tempio Voltiano è un tributo alla figura di Alessandro Volta, l’illustre fisico comasco scopritore del gas naturale e inventore della pila. Situato sulle rive del lago, questo affascinante edificio dalla veste neoclassica custodisce cimeli e strumenti appartenuti allo scienziato, offrendo ai visitatori un viaggio unico nel mondo della scienza attraverso le ricerche di Alessandro Volta. Da qui, una passeggiata rilassante lungo il lungolago permette di scoprire angoli suggestivi di Como.
ENTRAMonumento a Giuseppe Garibaldi
Il monumento a Giuseppe Garibaldi è un simbolo del patriottismo e del coraggio italiano. Situato in Piazza Vittoria, questo imponente tributo celebra l'eroe dei due mondi, attirando appassionati di storia e turisti. Una visita qui è l'occasione perfetta per immergersi nella storia e godere di un momento di relax tra le boutique e i caffè del centro cittadino.
ENTRAPinacoteca Civica
La Pinacoteca Civica di Como è un autentico gioiello per chi ama l’arte e la cultura. Situata nel cuore pulsante della città, accoglie i visitatori con una collezione che attraversa i secoli, dal Medioevo al Novecento, rivelando la ricca eredità artistica comasca. Un viaggio imperdibile tra dipinti e sculture che svela storie e segreti, invitando a esplorare le vie storiche circostanti e a scoprire le eleganti boutique e i caffè che animano il centro di Como.
ENTRAEx Casa del Fascio
L’Ex Casa del Fascio, progettata da Giuseppe Terragni, rappresenta uno dei capolavori del Razionalismo italiano. Questa struttura, oggi sede della Guardia di Finanza, affascina per le sue linee pulite e la sua innovativa visione architettonica. Un’icona per chi ama l’architettura moderna, perfetta da ammirare durante una passeggiata nel cuore di Como, circondati da negozi e caffè.
ENTRAMonumento ai Caduti
Il Monumento ai Caduti di Como, progettato da Giuseppe Terragni e ispirato a un disegno di Antonio Sant'Elia, è un simbolo di memoria e modernità. La sua struttura imponente, affacciata sul lago, invita i visitatori a riflettere sulla storia e a godere di un panorama mozzafiato. Un luogo suggestivo da visitare, perfetto per una passeggiata lungo la riva e per esplorare le bellezze del centro storico.
ENTRABiblioteca Comunale “Paolo Borsellino”
La Biblioteca Comunale “Paolo Borsellino” è un punto di riferimento per la cultura e lo studio a Como. Ospitata in un edificio storico, offre una vasta collezione di libri e documenti, spazi per la lettura ed eventi culturali. Ideale per chi cerca un ambiente stimolante per studiare o approfondire le proprie passioni, è circondata da caffè e negozi, perfetti per una pausa rigenerante.
ENTRACastello Baradello e Terrazza Panoramica
Dominando la città dall’alto, il Castello Baradello è un’antica fortezza medievale che offre una vista spettacolare su Como e il suo lago. Raggiungibile con una piacevole passeggiata nel verde, il castello regala un’esperienza unica tra storia e natura. Ideale per chi cerca un’escursione suggestiva e una pausa panoramica.
ENTRAQuartiere dello Sport Razionalista
Il Quartiere dello Sport Razionalista di Como è un affascinante esempio di architettura moderna in cui lo sport e il design si incontrano. Tra i suoi punti di riferimento spiccano lo Stadio Senigallia, l’iconico Hangar e il prestigioso Yacht Club, luoghi che trasportano i visitatori in un’atmosfera anni '30 di modernità e innovazione. Perfetto per chi desidera esplorare l’anima razionalista della città con una piacevole passeggiata tra sport, storia e panorami mozzafiato.
ENTRAVilla Olmo e giardini
Villa Olmo è una delle ville più iconiche del Lago di Como, un gioiello neoclassico circondato da splendidi giardini. Gli interni eleganti e i vasti spazi verdi invitano alla scoperta e al relax, offrendo viste mozzafiato sul lago. Perfetta per una passeggiata romantica, una giornata di relax o una visita culturale.
ENTRALungolago di Como
Il Lungolago di Como è un’affascinante passeggiata che abbraccia il lago, tra eleganti giardini, scorci pittoreschi e monumenti storici. Ideale per un momento di relax, shopping o per un aperitivo al tramonto. Perfetto per chi cerca una fuga romantica o semplicemente vuole godersi la bellezza di Como.
ENTRAMuseo Archeologico
Il Museo Archeologico di Como invita a scoprire le origini della città. Dalla preistoria all’età romana, ogni sala svela i segreti di un’antica Como, avvolta in atmosfere senza tempo. Dopo la visita, lasciati incantare dai negozi del centro storico, tra artigianato locale, gioielli e sapori tipici.
ENTRATerme Romane
Le Terme Romane di Como offrono un affascinante scorcio sulla vita quotidiana nell’antica Novum Comum. I resti ben conservati dell’edificio testimoniano l'importanza della città nel periodo imperiale romano. Questo luogo, nascosto nel cuore di Como, invita i visitatori a immergersi nella storia e a scoprire la vita pubblica e le tradizioni dell’epoca, il tutto arricchito dalla possibilità di esplorare le vicine vie storiche e le eleganti boutique cittadine.
ENTRATeatro Sociale
Il Teatro Sociale è un emblematico teatro dell'800 a Como, un luogo dove la cultura e l'arte prendono vita. Con la sua magnifica architettura e un programma ricco di eventi, è un punto di riferimento per gli amanti dello spettacolo.
ENTRAPasseggiata Lino Gelpi e Villa Saporiti
La Passeggiata Lino Gelpi è un affascinante percorso sul lungolago di Como, che offre scorci mozzafiato sulle acque e sulle montagne circostanti. Lungo il cammino si erge Villa Saporiti, un'elegante dimora storica ottocentesca, testimonianza della raffinatezza architettonica dell’epoca. Ideale per chi ama passeggiare immerso nella bellezza, con la possibilità di fermarsi nei locali della zona per gustare specialità locali e rilassarsi.
ENTRA