
Pinacoteca Civica
Un viaggio tra capolavori d’arte e storia comasca
Via Diaz, 84, 22100 Como CO, Italia
Descrizione
La Pinacoteca Civica di Como rappresenta un viaggio affascinante nella storia e nell’arte della città. In questo museo, situato nell’antico palazzo Volpi, si possono ammirare opere che vanno dal Medioevo al XX secolo. Dall’iconografia religiosa medievale, con dipinti e sculture dai dettagli suggestivi, ai capolavori rinascimentali, la Pinacoteca racconta storie di fede, potere e creatività.
Tra le opere esposte spiccano i dipinti di artisti locali che hanno lasciato un’impronta indelebile nella scena artistica lombarda, insieme a pezzi che testimoniano i fasti e le trasformazioni della città nel corso dei secoli. L’atmosfera delle sale, intime e avvolgenti, permette ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva, scoprendo le tecniche e i dettagli che rendono uniche queste opere.
Dopo aver visitato la Pinacoteca, passeggiare nelle vie adiacenti è un piacere: boutique di artigianato, librerie storiche e caffè accoglienti invitano a continuare la scoperta di Como tra un acquisto e una sosta rilassante. Fermarsi in uno dei bistrot locali, magari con vista su una delle caratteristiche piazze della città, completa la giornata con un assaggio delle specialità gastronomiche comasche.
Le nostre foto
Orari di apertura
La Pinacoteca è aperta da martedì a domenica
Dalle 10 alle 18.
Verificare sul sito ufficiale preventivamente.