
Il mondo intimo di Ugo Bernasconi
Pinacoteca Civica di Como – Via Diaz 84
Orari di apertura: da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 18:00 (lunedì chiuso)
Biglietti: Intero 6 euro | Ridotto 4 euro | Ingresso gratuito con Abbonamento Musei Lombardia
Prenotazione consigliata su Vivaticket.com
Un percorso espositivo dedicato alla pittura interiore di Ugo Bernasconi
La mostra “Il mondo intimo di Ugo Bernasconi” rappresenta un evento culturale di grande rilievo per la città di Como. Curata dalla storica dell’arte Elena Di Raddo, l’esposizione rientra nel progetto “L’arte del dono”, ideato per valorizzare le opere ricevute in donazione dalla Pinacoteca Civica.
Attraverso circa cinquanta opere, il pubblico può esplorare la dimensione privata e riflessiva della pittura di Ugo Bernasconi (Buenos Aires, 1874 – Cantù, 1960), artista profondamente legato al territorio lombardo, noto per la sua ricerca interiore e per la sensibilità espressiva dei suoi lavori.
Dettaglio della mostra
Luogo
Pinacoteca Civica di Como, sede museale storica che accoglie una ricca collezione permanente e mostre temporanee dedicate all’arte moderna e contemporanea.
Target partecipanti
Pubblico generale, appassionati d’arte, studenti, turisti, famiglie.
Contenuti principali
-
Paesaggi monocromi e divisionisti, influenzati dallo studio parigino di Eugène Carrière
-
Tavolette lignee con schizzi di viaggio
-
Scene domestiche e ritratti dei familiari dell’artista
-
Autoritratti e nature morte
-
Opera simbolo della mostra: La figliolanza, accompagnata da un autoritratto
Temi chiave
-
Introspezione artistica
-
Affetti familiari
-
Il paesaggio come specchio dell’anima
-
Il valore della donazione culturale
Citazione guida dell’artista
“Non dovete dipingere ciò che vi sta davanti, ma ciò che vi sta dentro”
Servizi e attività
Visite guidate
Su prenotazione, per gruppi scolastici e per il pubblico generico. Approfondimenti a cura del personale museale.
Materiale informativo
Schede di sala per ogni sezione espositiva
Brochure introduttiva gratuita
Catalogo della mostra disponibile per l’acquisto
Attività per famiglie
Laboratori creativi tematici durante i fine settimana
Percorsi didattici per bambini e studenti
Schede interattive con giochi e attività ispirate alle opere esposte
Bookshop tematico
Sezione dedicata a Bernasconi con prodotti ispirati all’opera La figliolanza
Sconto del 10% per i visitatori muniti di biglietto d’ingresso
Il progetto “L’arte del dono”
La mostra rientra nel ciclo “L’arte del dono”, dedicato alla valorizzazione delle opere donate alla Pinacoteca da artisti, collezionisti e cittadini. In questo contesto, l’esposizione di Ugo Bernasconi si configura come un esempio emblematico di arte intima e autenticamente radicata nel territorio comasco.
Obiettivi della mostra
-
Diffondere la conoscenza dell’opera di Ugo Bernasconi
-
Valorizzare il patrimonio donato alla Pinacoteca
-
Sensibilizzare al valore culturale della donazione
-
Promuovere la fruizione dell’arte come esperienza personale e collettiva
Biglietti
-
Intero: 6 euro
Per tutti i visitatori senza diritto a riduzioni -
Ridotto: 4 euro
Riservato a:-
Studenti universitari con tesserino
-
Over 65
-
Possessori di biglietto di altri musei civici
-
Soci convenzionati (Touring Club, FAI, ecc.)
-
Gruppi organizzati
-
-
Ingresso gratuito
Riservato a:-
Minori di 6 anni
-
Persone con disabilità e accompagnatori
-
Possessori di Abbonamento Musei Lombardia
-
Guide turistiche abilitate
-
Insegnanti accompagnatori di scolaresche
-
Dove, come, quando
Pinacoteca Civica di Como – Via Diaz 84
Dal 31 maggio al 14 settembre 2025
Aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00
Chiuso il lunedì
Biglietti disponibili su Vivaticket.it
Per informazioni: pinacoteca@comune.como.it – 031 252550
Un’occasione per scoprire il lato più umano, privato e contemplativo di un artista che ha scelto di rappresentare l’anima, piuttosto che la superficie del mondo.