
Ex Casa del Fascio
L’icona del Razionalismo Italiano a Como
Piazza del Popolo, 4, 22100 Como CO, Italia
Descrizione
L’Ex Casa del Fascio è uno degli esempi più celebri di architettura razionalista in Italia, progettata da Giuseppe Terragni e completata nel 1936. Questo edificio, che fu originariamente la sede del Partito Fascista, si distingue per la sua geometria rigorosa, il perfetto equilibrio tra pieni e vuoti e l’uso innovativo della luce naturale. Ogni dettaglio della struttura riflette i principi del movimento razionalista: funzionalità, semplicità e armonia.
La facciata, con le sue grandi vetrate e le linee orizzontali e verticali che si intrecciano, è un esempio di come l’architettura possa fondersi con l’ambiente urbano circostante, creando un dialogo tra passato e presente. L’interno, non sempre accessibile al pubblico, è altrettanto affascinante e testimonia la visione progressista di Terragni.
Oggi, l’Ex Casa del Fascio è sede della Guardia di Finanza, ma continua ad attirare architetti, studenti e appassionati da tutto il mondo che giungono a Como per ammirare questo capolavoro. La piazza circostante è un punto d’incontro vivace, ideale per una pausa in uno dei caffè vicini o per esplorare le vie dello shopping e le gallerie d’arte che caratterizzano la città.
L’esperienza di visitare l’Ex Casa del Fascio va oltre l’ammirare un’opera architettonica: è un’immersione nella storia, nell’arte e nella cultura di un’epoca che ha segnato profondamente il volto moderno di Como.
Le nostre foto
Orari di apertura
Visitabile solo esternamente. Non disponibile per visite interne. Verificare con la Guardia di Finanza per eventuali eventi speciali.