Quartiere dello Sport Razionalista

L’espressione del Razionalismo italiano tra sport e architettura

Viale Puecher, 22100 Como CO, Italia

Descrizione

Il Quartiere dello Sport Razionalista di Como rappresenta un unicum nel panorama architettonico e sportivo italiano, una testimonianza della visione futuristica degli anni ’30. Situato sulle rive del lago, questo complesso offre un perfetto connubio tra l’architettura moderna e la passione per lo sport, arricchendo l’esperienza dei visitatori con un tocco di storia e raffinatezza. Lo Stadio Senigallia, progettato da Giovanni Greppi e inaugurato nel 1927, è uno dei simboli principali del quartiere. La sua struttura riflette i principi del razionalismo architettonico, con linee semplici e funzionali che ben si inseriscono nell’ambiente circostante. Anche se oggi è meno utilizzato per eventi sportivi, continua a essere un punto di riferimento storico per la città. Proseguendo, l’Hangar, situato lungo la passeggiata sul lago, rappresenta un altro esempio iconico di architettura razionalista. Originariamente pensato come spazio per gli idrovolanti, è diventato un punto di interesse per chi ama l’aviazione e la storia. Le sue linee eleganti e l’aspetto funzionale parlano di un’epoca in cui il progresso tecnologico e il design erano strettamente connessi. Non si può concludere la visita senza passare per lo Yacht Club, cuore pulsante della vita sportiva di Como. Fondato negli anni ’30, questo luogo è simbolo dell’eleganza e della passione per la navigazione sul lago. Ogni estate, regate e competizioni attirano sportivi e appassionati, rendendo l’atmosfera vivace e ricca di fascino. Il Quartiere dello Sport Razionalista invita i visitatori a esplorare la sua storia e architettura con una piacevole passeggiata. Durante il percorso, è possibile godere di una vista mozzafiato sul lago, fermarsi in uno dei caffè lungo la riva per una pausa rilassante o esplorare le boutique e i negozi di articoli sportivi nelle vicinanze. Un’esperienza che unisce cultura, sport e bellezza in uno degli angoli più suggestivi di Como.

Le nostre foto

Orari di apertura

Luogo Pubblico, sempre accessibile esternamente.
Per visite guidate si cosiglia di visitare l’info Point Turistico.