
Tempio Voltiano
Museo dedicato al genio di Alessandro Volta, sulle rive del Lago di Como
Viale Marconi, 1, 22100 Como CO, Italia
Descrizione
Situato in uno dei punti più suggestivi di Como, proprio sulla riva del lago, il Tempio Voltiano è un omaggio neoclassico all’illustre scienziato comasco Alessandro Volta, scopritore del gas naturale e inventore della pila.
Costruito nel 1927 per celebrare il centenario della sua morte, il Tempio Voltiano si distingue per la sua elegante facciata e l’atmosfera solenne. Una volta entrati, i visitatori possono esplorare un’affascinante collezione di oggetti appartenuti allo scienziato, tra cui strumenti originali e ricostruiti, oltre a documenti che raccontano il genio di Volta e il suo contributo alla scienza.
Il percorso espositivo offre una panoramica unica che permette ai visitatori di conoscere in modo completo le scoperte e le invenzioni di Volta, ancora oggi attuali. Non è solo un museo scientifico, ma anche un luogo di ispirazione per chiunque ami la conoscenza e il progresso. Dopo la visita, ci si può concedere una passeggiata, costeggiando il bellissimo lungolago di Como, ricco di caffè e ristoranti dove è possibile fermarsi per ammirare il panorama.
Il Tempio Voltiano rappresenta così una tappa imperdibile per chi desidera scoprire non solo il genio di Volta, ma anche il fascino del lago e della città.
Per gli appassionati di fotografia, il Tempio Voltiano offre inquadrature da cartolina, con il lago sullo sfondo e la città che si riflette nelle sue acque tranquille. La sera, quando il Tempio Voltiano è illuminato, l’atmosfera si fa quasi magica, regalando un’esperienza indimenticabile.
Le nostre foto
Orari di apertura
lunedì chiuso
da martedì a domenica:
[invernale] 10.00 – 12.00, 14.00 – 16.00
[estivo] 10.00 – 12.00, 15.00 – 18.00