Via Vitani e “la cortesela”

Un tuffo nel Medioevo comasco tra storia e fascino

Via Vitani, 22100 Como CO, Italia

Descrizione

Via Vitani rappresenta uno degli angoli più affascinanti e ben conservati di Como. Questa strada acciottolata e stretta, dove il tempo sembra essersi fermato, offre ai visitatori uno scorcio autentico del Medioevo comasco. Le “corteselle”, piccoli cortili interni visibili tra i palazzi, sono testimonianza di un’antica organizzazione urbana che permetteva la vita comunitaria e il lavoro artigianale in spazi condivisi.

Oggi, Via Vitani è un luogo dove il fascino storico si fonde con la vivacità moderna. I suoi edifici con facciate di pietra e finestre ornate raccontano storie secolari, mentre le botteghe e le piccole boutique invitano a esplorare l’artigianato locale e i prodotti tipici. Le vetrine dei negozi mostrano opere di artisti e artigiani che lavorano il legno, la ceramica e il tessuto, offrendo pezzi unici che portano con sé l’anima di Como.

Passeggiando lungo questa via, si possono trovare angoli pittoreschi dove fermarsi per un caffè all’aperto o gustare specialità gastronomiche in osterie tradizionali. È un percorso che stimola tutti i sensi: dai profumi dei forni che sfornano focacce alle note della musica che talvolta animano la via durante eventi e festività locali.

Via Vitani non è solo una tappa per gli amanti della storia, ma anche per chi cerca un’esperienza immersiva nella cultura e nello shopping. Qui, il passato e il presente convivono, regalando a chi la visita un ricordo indelebile e un assaggio della Como più autentica e accogliente.

Le nostre foto

Orari di apertura

Luogo Pubblico, sempre accessibile.