Archivi

15 Gen 2025
Terme Romane

Le Terme Romane di Como offrono un affascinante scorcio sulla vita quotidiana nell’antica Novum Comum. I resti ben conservati dell’edificio testimoniano l’importanza della città nel periodo imperiale romano. Questo luogo, nascosto nel cuore di Como, invita i visitatori a immergersi nella storia e a scoprire la vita pubblica e le tradizioni dell’epoca, il tutto arricchito dalla possibilità di esplorare le vicine vie storiche e le eleganti boutique cittadine.

Leggi di più  
15 Gen 2025
Monumento ai Caduti

Il Monumento ai Caduti di Como, progettato da Giuseppe Terragni e ispirato a un disegno di Antonio Sant’Elia, è un simbolo di memoria e modernità. La sua struttura imponente, affacciata sul lago, invita i visitatori a riflettere sulla storia e a godere di un panorama mozzafiato. Un luogo suggestivo da visitare, perfetto per una passeggiata lungo la riva e per esplorare le bellezze del centro storico.

Leggi di più  
15 Gen 2025
Quartiere dello Sport Razionalista

Il Quartiere dello Sport Razionalista di Como è un affascinante esempio di architettura moderna in cui lo sport e il design si incontrano. Tra i suoi punti di riferimento spiccano lo Stadio Senigallia, l’iconico Hangar e il prestigioso Yacht Club, luoghi che trasportano i visitatori in un’atmosfera anni ’30 di modernità e innovazione. Perfetto per chi desidera esplorare l’anima razionalista della città con una piacevole passeggiata tra sport, storia e panorami mozzafiato.

Leggi di più  
15 Gen 2025
Torre di San Vitale

La Torre di San Vitale è un affascinante vestigio del passato medievale di Como, parte dell’antica cinta muraria della città. Con la sua imponenza e le mura in pietra, evoca storie di difese e assedi. Perfetta per chi desidera immergersi nella storia e passeggiare tra le vie del centro storico, dove botteghe e locali offrono una piacevole esperienza tra tradizione e modernità.

Leggi di più  
15 Gen 2025
Liceo Classico Alessandro Volta

Il Liceo Classico Alessandro Volta di Como è più di una semplice scuola: è un’istituzione storica fondata nel XIX secolo che ha formato generazioni di studenti, tra cui figure illustri della cultura italiana. Situato in un imponente edificio neoclassico, il liceo rappresenta un punto di riferimento culturale per la città e offre ai visitatori la possibilità di respirare un’atmosfera intrisa di sapere e tradizione.

Leggi di più  
15 Gen 2025
Via Vitani e “la cortesela”

Via Vitani, con i suoi edifici medievali e le caratteristiche “corteselle”, è un gioiello nascosto nel cuore di Como. Passeggiando tra le sue viuzze, si respira un’aria d’altri tempi, con botteghe artigiane e boutique che raccontano storie di tradizioni e sapori locali. Un percorso ideale per chi vuole immergersi nella storia e nello shopping autentico.

Leggi di più  
15 Gen 2025
Pinacoteca Civica

La Pinacoteca Civica di Como è un autentico gioiello per chi ama l’arte e la cultura. Situata nel cuore pulsante della città, accoglie i visitatori con una collezione che attraversa i secoli, dal Medioevo al Novecento, rivelando la ricca eredità artistica comasca. Un viaggio imperdibile tra dipinti e sculture che svela storie e segreti, invitando a esplorare le vie storiche circostanti e a scoprire le eleganti boutique e i caffè che animano il centro di Como.

Leggi di più  
15 Gen 2025
Monumento a Giuseppe Garibaldi

Il monumento a Giuseppe Garibaldi è un simbolo del patriottismo e del coraggio italiano. Situato in Piazza Vittoria, questo imponente tributo celebra l’eroe dei due mondi, attirando appassionati di storia e turisti. Una visita qui è l’occasione perfetta per immergersi nella storia e godere di un momento di relax tra le boutique e i caffè del centro cittadino.

Leggi di più  
15 Gen 2025
Biblioteca Comunale “Paolo Borsellino”

La Biblioteca Comunale “Paolo Borsellino” è un punto di riferimento per la cultura e lo studio a Como. Ospitata in un edificio storico, offre una vasta collezione di libri e documenti, spazi per la lettura ed eventi culturali. Ideale per chi cerca un ambiente stimolante per studiare o approfondire le proprie passioni, è circondata da caffè e negozi, perfetti per una pausa rigenerante.

Leggi di più  
15 Gen 2025
Ex Casa del Fascio

L’Ex Casa del Fascio, progettata da Giuseppe Terragni, rappresenta uno dei capolavori del Razionalismo italiano. Questa struttura, oggi sede della Guardia di Finanza, affascina per le sue linee pulite e la sua innovativa visione architettonica. Un’icona per chi ama l’architettura moderna, perfetta da ammirare durante una passeggiata nel cuore di Como, circondati da negozi e caffè.

Leggi di più